WORDPRESS WP_DB ESTRARRE, INSERIRE, MODIFICARE ED ELIMINARE
Indice
WORDPRESS WP_DB ESTRARRE, INSERIRE, MODIFICARE ED ELIMINARE
Impariamo a interagire con il nostro database, collegato aal nostro CMS WordPress.
Estrarre dei dati
facciamo dei piccoli esempi di estrazione dei dati, incominciamo con l’estrazione dei primi dieci link, salvati nel nostro database:
$myLink = $wpdb->get_row("SELECT * FROM $wpdb->links WHERE link_id = 10");
passiamo ora all’estrazione die primi dieci articoli salvati nella tabella wp_posts:
$myPosts = $wpdb->get_row("SELECT * FROM $wpdb->postss WHERE link_id = 10");
ora estraiamo i primi 5 articoli in bozza dell’utente con ID = 5
$fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_status = 'draft' AND post_author = 5 " ); foreach ( $fivesdrafts as $fivesdraft ) { echo $fivesdraft->post_title; }
Inserimento dei dati
Creiamo un post e andiamo a inserire solo de valori titolo e contenuto (attenzione per rendere il post attivo bisogna compilare almeno i campi di default obbligatori da wordpress, il codice sottostante è puramente un esempio):
$wpdb->insert( 'wp_posts', array( 'post_title' => 'title', 'post_comtent' => 'content' ), array( '%s', '%s' ) );
$wpdb->update( 'tabella', array( 'colonna1' => 'valore1', // stringa 'colonna2' => 'valore2' // intero (numero) ), array( 'ID' => 1 ), array( '%s', // valore1 '%d' // valore2 ), array( '%d' ) );
Aggiornamento dei dati
Aggiornauna riga, dove l’ID è 1, il valore della prima colonna è una stringa ed il valore della seconda colonna è un numero:
$wpdb->update( 'tabella', array( 'colonna1' => 'valore1', // stringa 'colonna2' => 'valore2' // intero (numero) ), array( 'ID' => 1 ), array( '%s', // valore1 '%d' // valore2 ), array( '%d' ) );
Eliminiamo dati nel nostro database
eliminiamo un record con ID = 1 in una determinata tabella
$wpdb->delete( 'tabella', array( 'ID' => 1 ) );
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!