5 plugin utili per velocizzare il tuo sito wordpress
WordPress è uno dei CMS più popolari a livello globale e non è infatti un caso se più del 40% dei siti internet attualmente presenti sul web ne faccia uso.
Tale popolarità, però, non sempre va di pari passo con la velocità di caricamento dei vari contenuti e ciò in un’epoca come quella odierna caratterizzata da una perenne frenesia, ancora maggiore sul web, può risultare uno svantaggio decisivo, allora come velocizzare il sito wordpress con plugin per garantire una navigabilità adeguata ed una scansione agevolata ad i motori di ricerca?
Fortunatamente WordPress, forte della sua natura prettamente open source, dispone di un’ampissima varietà di plugin che possono essere utilizzati per incrementarne la velocità e quello che andremo a fare ora è individuare le 5 migliori soluzioni disponibili sul mercato.
Velocizzare WordPress: i plugin da provare assolutamente
Wp Rocket
Wp Rocket non è un semplice plugin, è il plugin per eccellenza!
Si tratta, infatti, del plugin forse più rinomato e utile da utilizzare laddove si voglia velocizzare il proprio sito. Ciò che lo distingue da strumenti analoghi è soprattutto un’interfaccia altamente user friendly in grado di consentirne l’operatività anche all’utente principiante che sta appena muovendo i primi passi in questo settore.
L’usabilità garantita è massima, anche grazie alla totale assenza di tecnicismi che potrebbero spaventare il neofita e all’altrettanto importante assenza di un periodo di formazione iniziale necessario per padroneggiare appieno tutte le funzionalità offerte.
Wp Rocket è estremamente semplice, ma non per questo pecca di qualità, anzi. Accanto all’usabilità, ciò che ha contribuito alla sua affermazione sul mercato è sicuramente la ricchezza delle funzioni di cui dispone.
Tanto per citare alcune delle sue funzionalità più utilizzate: caching delle pagine, ottimizzazione del database, integrazione CDN, precaricamento della cache, integrazione diretta con Cloudflare, integrazione con Google Analytics, lazyload, possibilità di minimizzare HTML, CSS e Javascript, miglioramento dei font Google, prelettura DNS e molto altro ancora.
Definirlo come il plugin perfetto forse sarebbe troppo, ma sicuramente ci andiamo molto vicino. Wp Rocket è a pagamento, tuttavia per quanto offre si può ben dire che siano soldi ben riposti. Bisogna comunque entrare nell’ottica che ottimizzare al meglio il proprio sito significa principalmente effettuare un investimento su sé stessi per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati, qualcosa che certamente vale una piccola spesa.
WP Smush
WP Smush è un plugin molto particolare, perché la sua area di competenza è quella delle foto e in questo campo si può davvero dire che sia una delle realtà migliori disponibili.
È stato stimato come WP Smush sia attualmente installato come plugin su oltre 1 milione di siti WordPress ed è ovvio che un dato simile non possa non essere il risultato di funzionalità con standard di assoluta eccellenza.
WP Smush, infatti, basa il suo funzionamento sul quasi omonimo servizio Yahoo Smush grazie al quale ottimizzare le immagini e bilanciare perfettamente qualità e peso. Quest’ultimo fattore in particolare è uno di quelli che sul web riveste un’importanza vitale.
Generalmente le immagini di dimensioni maggiori hanno una maggiore resa qualitativa, ma proprio in virtù del loro peso risultano caricabili con tempistiche che spesso fanno desistere gli utenti. Al contrario di quello che avviene con le immagini di dimensioni minori, certamente rapide da caricare e visualizzare ma caratterizzate da una resa qualitativa spesso sotto ogni minimo standard grafico.
Come conciliare questi due aspetti all’apparenza inconciliabili? Grazie per l’appunto a WP Smush!
Tra le sue funzionalità principali abbiamo: l’eliminazione dei metadati dal formato JPEG, il pieno supporto ai principali formati di immagine, l’ottimizzazione della compressione del formato JPEG, l’eliminazione delle tonalità di colore non utilizzate attivamente, la perfetta integrazione con l’API di Yahoo Smush, la piena compatibilità con altri plugin di natura analoga o differente e molto alto ancora.
Piccola nota finale, WP Smush è del tutto gratuito.
Perfmatters
Perfmatters è un plugin estremamente peculiare che proprio in virtù di una sua precisa funzionalità risulta essere uno degli alleati più preziosi a disposizione per velocizzare WordPress.
WordPress è strutturato in modo tale da presentare alcune opzioni avanzate in modalità abilitata, tuttavia la maggior parte di queste voci non contribuisce minimamente a migliorare la consultabilità di un sito, anzi il loro unico risultato è quello di appesantire oltremodo WordPress rallentandone le performance.
Perfmatters, come si può facilmente intuire dal nome, va a toccare proprio queste opzioni disabilitandone in maniera tale che il sito risulti decisamente più agile. Oltre a ciò, però, esiste una voce ulteriore responsabile della riduzione di velocità nel caricamento di una pagina, cioè le richieste HTTP. Ma Perfmatters risulta estremamente efficace anche in questo ambito andando a disabilitare il caricamento del codice ogni qual volta sia superfluo.
Ma non è certo tutto, Perfmatters dimostra di essere un plugin decisamente versatile e completo potendo disporre, tra le altre cose, di funzionalità come la prelettura DNS, la disabilitazione dei script superflui, il controllo API REST, la piena compatibilità con altri plugin simili e molto altro ancora.
Perfmatters è un plugin estremamente leggero e capace davvero di migliorare sin da subito la velocità di WordPress. Per completezza d’informazione si informa che si tratta di un plugin a pagamento.
NitroPack
NitroPack non è un semplice plugin, è una vera e proprio suite completa fornita di funzionalità essenziali per ottimizzare la velocità di WordPress.
Il fulcro centrale del funzionamento di NitroPack è l’accelerazione dei siti web, tuttavia il modo in cui la mette in pratica è del tutto singolare. Invece di proporre una selezione di differenti plugin ciascuno adibito a un preciso scopo, NitroPack si presenta in veste di piattaforma comprensiva di tutto l’occorrente per velocizzare WordPress!
Parliamo quindi di uno strumento all in one estremamente ricco di fuzioni e decisamente facile da usare. Per poterlo utilizzare, infatti, basterà associare al proprio sito WordPress e tramite le impostazioni determinare il profilo di ottimizzazione più congeniale alle proprie esigenze.
Dal momento stesso in cui sarà abilitato, NitroPack si occuperà di tutto autonomamente andando a incidere su fattori di rilevanza vitale ai fini della velocità, come le immagini, i DNS, gli script e molto altro ancora.
Tramite il tool nativo di Google, PageSpeed, è stato appurato come l’utilizzo di NitroPack consenta una riduzione dei tempi di caricamento delle pagine di ben 3 secondi in media, un valore apparentemente insignificante, ma in realtà di enorme impatto in termini di indicizzazione e consultabilità minima.
Tra le sue funzionalità principali abbiamo: prelettura DNS, ottimizzazione automatica delle immagini, implementazione perfetta con WordPress e con i CMS più noti, configurazione automatica della CDN, pieno supporto ai formati di immagine più utilizzati, possibilità di minimizzare HTML, CSS, JS, etc.
Si tratta di una suite freemium che quindi offre delle funzionalità di base a livello di test del tutto gratuitamente, ma per sbloccare quelle più avanzate è necessario pagare.
Wp Fastest Cache
Wp Fastest Cache è una tipologia di plugin prettamente incentrato sull’ottimizzazione delle performance mediante memorizzazione nella cache.
Si tratta di un plugin estremamente bilanciato in grado di offrire quella completezza d’uso di soluzioni più professionali con l’intuitività e l’usabilità user friendly di quelle riservate ai neofiti.
Attualmente è presente in più di 1 milione di siti WordPress e gode di ottime recensioni, dettate soprattutto dalla semplicità delle sue dinamiche operative. Dopo averlo installato e implementato con il CMS, basterà recarsi sulle impostazioni, visionare il grado di ottimizzazione disponibile e premere su Salva per abilitarlo, tutto qui, più facile a farsi che a dirsi.
Le sue funzioni maggiormente apprezzate sono: l’integrazione CDN, la possibilità di minimizzare HTML e CSS, la sorprendente intuitività dell’interfaccia, la configurazione 1-click, la disponibilità di inserimento di eccezioni non toccate dal plugin e molto altro ancora.
Si tratta di un plugin disponibile in versione freemium, con funzionalità basiche offerte gratuitamente e funzionalità avanzate sbloccabili dietro pagamento.