Velocizzare sito web – Cosa bisogna sapere e valutare
Indice
PERCHE‘ WOOCOMMERCE/WORDPRESS E’ LENTO
Cache, Server e Codice sono quelli che maggiormente vanno ad aumentare il tempo di caricamento delle pagine rendendo il sito poco fruibile e lento.
Qui sotto vi spiego in dettaglio tutte le cause che possono portare ad un rallentamento del sito.
DIMINUIRE IL PESO DELLE IMMAGINI DI WORDPRESS
Una buona gestione dell’aspetto visual, ossia delle immagini, permette di ridurre i tempi e i problemi legati alla performance del sito web. Soprattutto nei siti di grandi dimensioni è fondamentale gestire e ottimizzare al meglio questo aspetto, al punto tale che si riuscirà ad avere un risultato migliorato dell’80%.
Ottimizzare le immagini significa, di fatto, fare economia a proposito del loro peso: dunque, il primo consiglio è quello di ridurre al minimo il numero di foto, video, grafici e infografiche, da aggiungere solo nel caso in cui siano veramente necessari.
Nel caso in cui le immagini siano necessari, come nei blog di cucina o di viaggi, è importante impegnarsi affinché la pagina non si appesantisca troppo: è dunque buona norma scegliere il formato che meglio si adatta alle esigenze del sito web, evitando di inserire immagini compresse o di bassa qualità che penalizzerebbero l’esperienza dell’utente.
OTTIMIZZAZIONE DEL CODICE, DEL TEMA E DEI PLUGINS
I template che acquistate, sopratutto quelli di theme forest, sono molto belli graficamente ma sono pesanti a livello di codice, a parte casi saltuari, theme forest è un marketplace per vendere temi e plugins in modo massivo, quindi gli sviluppatori non si preoccupano molto di ottimizzare il codice e di scriverlo bene. Tramite un’attenta analisi si può, però, migliorare anche i temi più pesanti.
LA SCELTA DEL SERVIZIO DI HOSTING PROVIDER
Si sente spesso parlare di tempo di risposta del server in relazione al tempo che trascorre dal momento in cui il client richiede l’accesso ad una pagina e quello in cui il server lo concede. Questa tempistica è influenzata da due diversi aspetti, il funzionamento del server stesso e il grado di ottimizzazione del sito web che deve essere caricato. A proposito del server è giusto puntualizzare che non si tratta di qualcosa che possiamo direttamente controllare o gestire, poiché occuparsi di ciò è compito del proprio provider di web hosting.
Ci si può però occupare della scelta di un veloce hosting, prestando attenzione alle performance che promette di offrire sia nei luoghi che sono dotati di data center, sia di quelli che non lo posseggono.
I fornitori di web hosting rappresentano, di fatto, un buon aiuto per velocizzare la crescita del proprio sito web ed è per questo che scegliere quello giusto per le proprie esigenze rappresenta un elemento fondamentale. È importante trovare il giusto equilibrio tra il prezzo che si vuole spendere e le prestazioni che si vogliono ottenere.
SFRUTTARE LA CACHE PER RENDERE PIU’ VELOCE WOOCOMMERCE
Un sistema di cache immagazzina in una cartella di WordPress le pagine che gli utenti del sito internet visitano, così che quando vengono visitate di nuovo, anche da utenti diversi, il sito non dovrà più interrogare il database per visualizzare la pagina, ma la prenderà direttamente dalla cartella in cui è salvata, metodo che riduce notevolmente il tempo di caricamento delle pagine.
Esistono 2 tipi di cache, uno viene installato su server, può essere per esempio Redis o MemCached; l’altro viene installato come plugin di WordPress.