#Freelance: Gestione Clienti
Non sempre, si riescono a soddisfare le esigenze, diverse di ogni singolo cliente, figuriamoci se queste richieste le moltiplichiamo per N. clienti; Cosa potrebbe accadere?? Innanzitutto incominciamo col dire che dobbiamo sempre star pronti a rispondere ad ogni esigenza naturalmente, nel pieno rispetto della persona e del lavoro, secondo dobbiamo ottenere un buon metodo di lavoro e aggiornarci continuamente stando attenti alle nuove tecnologie che di solito ci aiutano aumentando la nostra qualità.
Una volta che queste considerazioni le abbiamo assimilate, andiamo a vedere alcuni consigli, che ho reperito su juliusdesign.net, un noto Blog, che propone una interessante campagna ‘di consigli, guide e suggerimenti‘, adatta ai #freelancer, come me medesimo.
- Scegli bene i Clienti
- Creare un Piano di lavoro Efficace
- Trovare Collaboratori fidati
- Decidere le Priorità
- Monitorare le fasi di Sviluppo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!